top of page
  • White SoundCloud Icon
  • White Beatport Icon
  • White Apple Music Icon
  • White Spotify Icon
  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
  • White YouTube Icon

Chiesa Chitarra: come scegliere e suonare la chitarra nella liturgia

  • valitilvinisump
  • Aug 14, 2023
  • 2 min read


Cominciò lo studio della chitarra classica privatamente con Mario Caneva, proseguendo poi gli studi con il Maestro Carlo Palladino, allievo di Luigi Mozzani. Dal 1956 al 1960 seguì presso l'Accademia Chigiana di Siena i corsi di Andrés Segovia, Alirio Díaz ed Emilio Pujol, dal quale apprese l'arte della trascrizione dalle antiche intavolature per liuto e vihuela. Dal 1976 fino al 1992 ha tenuto alla Chigiana i corsi di "Trascrizione dalle intavolature" affiancando il corso di chitarra di Oscar Ghiglia




Chiesa Chitarra




Dal 1963 fu titolare della cattedra di chitarra presso il Conservatorio G.Verdi a Milano. Fra i suoi allievi spiccano solisti oggi rinomati a livello internazionale, come Frédéric Zigante, Pablo Lentini Riva, Elena Casoli, Leopoldo Saracino e Emanuele Segre. Dal 1965 iniziò un'intensa collaborazione con la casa editrice Suvini Zerboni, pubblicando revisioni di moltissime opere di autori classici e antichi, svolgendo accurate analisi filologiche e ampliando enormemente il repertorio disponibile per la chitarra classica. Con Suvini Zerboni cominciò dal 1972 la pubblicazione del periodico il Fronimo, di cui fu fondatore e direttore ed il cui titolo riprende un trattato di Vincenzo Galilei sull'arte dell'intavolatura per liuto. (Fronimo / dialogo di Vincentio Galilei / nobile fiorentino / sopra l'arte del bene intavolare / et rettamente sonare la musica, 1568-1584). Il periodico divenne rapidamente un punto di riferimento per tutta la musicologia chitarristica internazionale.


Voir les numéros de la revue\u000a \u000a\u000a\u000a Présentation\u000a Cote : 44.2 Mezzanine - PER. 160 (Années 1972-1998 en réserve)\u000a \u000a \u000a\u000a \u000a\u000a\u000aInstruments : Guitare \u000aMots-clé : Musicologie\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a \u000a\u000a\u000a","FieldList":SourceLinkLabel_PERI Il Fronimo. n Ê 115, 2001btn btn-info tarzan","CATALOGUEIdentifier_idx\"0401804\"trueErmes,"FriendlyUrl":"https:\/\/catalogue.philharmoniedeparis.fr\/catalogue\/doc\/ALOES\/0337092\/il-fronimo-rivista-di-chitarra-fondata-da-ruggero-chiesa","GroupedResults":[],"HasDigitalReady":false,"HasPrimaryDocs":false,"HighLights":,"LinkedResultsTwin":"ListFormat":[],"Notices":[],"ListKeyValueOfResource":[],"More":"Format":"PERI","Title":"Il Fronimo","NoIndexRobots":false,"PrimaryDocs":[],"Resource":"AvNt":0,"BlogPostCategories":[],"BlogPostTags":[],"Cmts":[],"CmtsCt":0,"Frmt":"PERI","IICUB":false,"Id":"title:Il Fronimo","Pbls":"Il Dialogo. Milano","RscBase":"ALOES","RscId":"0337092","RscUid":285797,"Site":-1,"Status":0,"Subj":"Guitare","Tags":[],"Ttl":"Il Fronimo : rivista di chitarra \/ fondata da Ruggero Chiesa","Type":"Revue","SeekForHoldings":true,"TemplateLabel":"PortalTemplate##ALOES#PERI#FULL","WorksKeyResults":[]}}); $.extend(true, data.Info, data.Infos); $(data).trigger("searchCompleted", $container); } catch(e) console.log(e); ErmesManager.notify('Echec de l\'accès au détail',); }); }); /*]]>*/ xFermer la modale suivre cette recherche. Mémoriser la recherche La recherche sera conservée dans votre compte et pourra être rejouée à tout moment. 2ff7e9595c


 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


© 2023 by Patrick Thomas. Proudly created with Wix.com

bottom of page